Data:
Categoria:
Ubicazione:
Numero:
20/03/2023
Sociale e Famiglia
Piazza Liberta, 12
7977
 
Valeria Dal Lago
riceve su appuntamento 0444476510  0444476510

CONOSCERE LA FIBROMIALGIA: INCONTRO
L'assessore al Sociale e alla Famiglia Valeria Dal Lago e il sindaco Alessia Bevilacqua: "Importante incontro alla pieve romanica di San Bortolo sulla Fibromialgia, una malattia più diffusa di quanto si possa pensare, invalidante e purtroppo spesso difficile da diagnosticare"

newsletter

Facebook
Twitter
Rivista inArzignano

calendario
Iscriviti alla newsletter Seguici su
Facebook
Seguici su
Twitter
Scarica la
rivista
Calendario 
eventi

A questa patologia, caratterizzata da un dolore muscoloscheletrico sordo e costante, il Comitato Andos Ovest Vicentino e l'Associazione Fibro Help, con il patrocinio della Città di Arzignano, dell'Ulss 8 Berica e del CSV di Vicenza, dedicano una serata speciale mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 nella Pieve romanica di San Bortolo, ad Arzignano.
All'incontro, intitolato "Il dolore (in)visibile: la fibromialgia", porteranno il loro saluto le presidenti delle due associazioni, rispettivamente Isabella Frigo e Serena Busato, e l'assessore al sociale Valeria Dal Lago.

La parola passerà poi alle ospiti: la consigliera regionale Milena Cecchetto si soffermerà sulla proposta di legge per il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica e invalidante; la reumatologa  Marta Podswiadek descriverà la patologia sotto il profilo dei sintomi, della diagnosi e delle cure; la psicoterapeuta Alessandra Belfontali ne descriverà i risvolti psicologici. Infine, porterà la sua esperienza Giulietta Cardin. 


 
Condividi su 
4070 amici iscritti alla newsletter
Arzignano Dialoga v.5.0
©2009-2019 Comune di Arzignano - C.F. e P.IVA: 00244950242 - NITT nucleo di innovazione tecnologica per la trasparenza    
Per suggerimenti e commenti sul progetto contattare questo indirizzo: info@arzignanodialoga.it
privacy policy - cookie policy