QUASI 1 MLN di EURO DI CONTRIBUTI PER IL SOCIALE
Il sindaco Alessia Bevilacqua e l'assessore al Sociale Valeria Dal Lago: "Dai fondi per gli affitti ai buoni spesa, dal bonus idrico ai fondi per le categorie più fragili (anziani, disabili, famiglie monoparentali, famiglie in difficoltà) il Comune ha erogato quasi 1000 contributi. L'impegno nel Sociale è prioritario per questa Amministrazione".
Nel corso del 2022 l'Amministrazione Comunale di Arzignano ha erogato ben 917 mila euro per il Sociale.
Si tratta di importanti contributi che riguardano diversi settori del Sociale che, in gran parte derivano da fondi comunali appositamente stanziati, ma anche di fondi ministeriali, regionali e donazioni private.
Un impegno costante e rafforzato considerando l'impatto che ha avuto prima la pandemia e poi la serie di rincari energetici.
Nel dettaglio
300 mila euro sono stati erogati come contributi integrativi per ospiti in strutture residenziali a ciclo continuativo
171 mila euro sono stati erogati per il sostegno agli affitti (Fondo Sociale Affitti, in gran parte finanziato dalla Regione Veneto)
142 mila euro sono stati erogati per attività assistenziali varie
106 mila euro come misure urgenti di solidarietà alimentare, erogati dal Ministero e presi in carico e distribuiti dall'Amministrazione
54 mila euro sono stati erogati come fondi RIA (reddito d'inclusione) per le famiglie in stato di necessità
Moltissimi altri contributi con importi minori sono andati a sostegno delle famiglie (dal bonus idrico al sostegno alle famiglie con minori disabili, dai centri estivi ai contributi per spese sanitarie.
14 mila euro come contributi a famiglie per inserimento dei minori nelle attività educative estive e frequenza minori disabili in centri estivi
I restanti 130 mila euro (circa) in altri contributi (per esempio: inverno caldo, rette per donne vittime di violenza, fondi erp, etc.)
Nel complesso i beneficiari di tali contributi sono 967